Passa al contenuto principale

virelontaxa

Valorizza la Tua Silhouette con Consulenza d'Immagine Professionale

Approccio personalizzato senza formule

Non esiste una regola universale. Lavoriamo con chi vuole scoprire cosa funziona davvero per il proprio corpo, senza seguire schemi rigidi. Osserviamo, ascoltiamo e proponiamo soluzioni concrete.

Il nostro metodo parte dall'analisi delle proporzioni individuali. Alcune persone hanno spalle più ampie, altre vita definita o fianchi pronunciati. Tutto questo influenza le scelte cromatiche, i tagli e persino i dettagli degli accessori. Non parliamo di categorie astratte ma di caratteristiche reali che ognuno porta con sé.

Negli ultimi anni abbiamo seguito centinaia di persone aiutandole a trovare un equilibrio visivo che le facesse sentire a proprio agio. Non si tratta solo di estetica ma anche di consapevolezza.

Studio delle proporzioni corporee per scelte stilistiche mirate

Aree di competenza che esploriamo

Il nostro programma si concentra su aspetti concreti dello styling legato alla morfologia. Ogni area richiede attenzione e pratica costante.

Analisi visiva

Studiamo come l'occhio percepisce le forme e come possiamo creare equilibri attraverso scelte cromatiche e geometriche. Si parte dalla comprensione delle linee naturali del corpo.

Proporzioni e tagli

Capire dove cade una cucitura o come un tessuto segue una curva può cambiare completamente l'effetto finale. Lavoriamo su questi dettagli con esempi pratici e confronti diretti.

Strategie cromatiche

Certi colori espandono, altri riducono. Alcuni creano contrasto, altri ammorbidiscono. Impariamo a usare questa conoscenza in modo funzionale, non decorativo.

Accessori mirati

Una cintura può definire o spezzare. Una sciarpa può allungare o accorciare. Gli accessori hanno un ruolo strutturale che spesso viene sottovalutato.

Tessuti e drappeggi

La stoffa cade in modi diversi a seconda della consistenza. Saper scegliere il materiale giusto per la forma giusta fa la differenza tra un risultato ordinario e uno centrato.

Adattamento pratico

Alla fine conta cosa puoi applicare nella vita quotidiana. Ti insegniamo a guardare il tuo guardaroba con occhi nuovi e fare scelte consapevoli anche con budget limitato.

Chi guida il percorso

Il team è composto da professionisti che lavorano da anni sul campo. Hanno seguito progetti di styling per clienti privati, sessioni fotografiche e collaborazioni con brand. Portano esperienza reale, non solo teoria.

Ritratto di Loris Fabbri

Loris Fabbri

Specialista in analisi corporea

Ha lavorato per anni nel settore della moda personalizzata. Loris si concentra sull'osservazione attenta delle proporzioni e sulla traduzione di queste in scelte stilistiche concrete. Collabora anche con fotografi per ottimizzare l'immagine visiva dei soggetti.

Ritratto di Anita Bergamasco

Anita Bergamasco

Consulente tessuti e colore

Anita ha studiato design tessile e ha applicato quella conoscenza al mondo dello styling. È particolarmente brava a spiegare come materiali diversi interagiscono con le forme corporee. Lavora spesso su progetti che richiedono attenzione ai dettagli tecnici.

Ritratto di Ezio Rinaldo

Ezio Rinaldo

Formatore styling pratico

Ezio viene dal mondo del retail ed è abituato a lavorare con persone che hanno esigenze diverse. La sua forza sta nel rendere accessibili concetti complessi. Ha seguito centinaia di consulenze private negli ultimi anni.

Sessione pratica di analisi stilistica su misura

Come si sviluppa il percorso formativo

Fase uno: Osservazione guidata

Iniziamo con sessioni dedicate all'analisi visiva. Impari a riconoscere le diverse strutture corporee e a identificare i punti di forza su cui lavorare. Usiamo esempi concreti e confronti per sviluppare il tuo occhio critico.

Fase due: Teoria applicata

Passiamo alle basi teoriche: come funzionano le proporzioni, quali sono i principi dietro l'equilibrio visivo, cosa significa davvero valorizzare una forma. Ogni concetto viene spiegato con riferimenti pratici che puoi verificare subito.

Fase tre: Esercitazioni pratiche

Lavori su casi reali. Ti vengono presentate situazioni diverse e devi proporre soluzioni stilistiche motivate. Ricevi feedback dettagliato da parte dei mentor che ti aiutano a raffinare le tue scelte.

Fase quattro: Progetto personale

Sviluppi un'analisi completa su un soggetto scelto da te. Questo include valutazione morfologica, proposta stilistica e motivazione delle scelte. È un lavoro che richiede tempo ma ti dà una visione completa del processo.

Fase cinque: Revisione e confronto

Il tuo progetto viene discusso insieme al team. Parliamo di cosa ha funzionato e dove ci sono margini di miglioramento. Questo momento di confronto è spesso quello più formativo perché ti permette di vedere prospettive diverse.

Pronti per iniziare a novembre 2025

Le iscrizioni per la prossima edizione aprono a settembre. Se vuoi ricevere informazioni dettagliate sul programma e sui requisiti di accesso, contattaci e ti teniamo aggiornato.

Richiedi informazioni